La tanto attesa IPO di Porsche inizierà tra poche settimane. Gli investitori possono scommettere su questo attraverso…
La più grande IPO dell'anno ha ricevuto il via libera. La Volkswagen ha dichiarato martedì di voler procedere con l'offerta pubblica iniziale della sua divisione di auto sportive Porsche, nonostante la difficile situazione di mercato. In questo articolo discuteremo di cosa significa per gli investitori VW e di come interpretare al meglio l'IPO.

La casa automobilistica tedesca, che ha preso in considerazione la mossa da febbraio, ha dichiarato di voler quotare la Porsche alla Borsa di Francoforte alla fine di settembre o all'inizio di ottobre .
Lavalutazione di Porsche varia da 60 miliardi di euro (58 miliardi di dollari) a 80 miliardi di euro, rendendo potenzialmente l'IPO di Porsche la più grande mai realizzata sul mercato tedesco.
Gli investitori potranno acquistare le azioni privilegiate di Porsche, che non danno diritto di voto.
Porsche Automobil Holding, la holding di famiglia che possiede la maggior parte di Volkswagen, acquisirà il 25% più un'azione Porsche al prezzo di collocamento delle azioni ordinarie più un premio del 7,5% rispetto al prezzo privilegiato.
"Ovviamente non è il momento ideale per un'IPO ed è una struttura discutibile dal nostro punto di vista, soprattutto dal punto di vista della corporate governance. Tuttavia, data la qualità degli asset di Porsche, l'evidente interesse di investitori come Qatar, Bernard Arnault, Dietrich Mateschitz e il probabile forte interesse degli investitori retail, ci aspettiamo che l'IPO si realizzi", hanno dichiarato gli analisti di Stifel.
Il Qatar ha già accettato di acquistare una quota del 5%, ha dichiarato VW.
Cosa significa per gli investitori VW
VW ha dichiarato che restituirà fino al 49% del ricavato lordo dell'IPO in un dividendo speciale che sarà pagato all'inizio del prossimo anno. Questo dividendo potrebbe raggiungere i 30 euro per azione in caso di successo dell'IPO.
https://twitter.com/MichalSemotan/status/1566899018038378497
Le azioni Volkswagen sono salite del 2,5% nella fase iniziale, anche se il titolo è in calo del 17% su base annua. Questo recente calo è dovuto alla sfiducia di alcuni investitori (soprattutto statunitensi) nei confronti delle società industriali europee. Sembra che pensino che i costi dell'energia cancelleranno completamente i margini positivi. Inoltre, VW sta affrontando una ritirata in Cina. Il mercato statunitense è un mercato difficile per le case automobilistiche, solo Porsche o Audi hanno una possibilità.
La tesi di investimento, oltre al già citato dividendo per gli azionisti VW, si basa sul fatto che questa transazione potrebbe rivelare il valore intrinseco dell'intera Volkswagen. Se il mercato azionario valuta oggi l'intero Gruppo VW a circa 85 miliardi di euro e se la valutazione di Porsche all'IPO è anche solo di 60 miliardi di euro, è chiaro che il valore degli altri marchi del Gruppo è superiore ai 25 miliardi di euro rimanenti.
Possiamo anche guardare a questo aspetto attraverso il profitto. Porsche genera circa il 25% dei profitti dell'intero gruppo VW - quindi se un quarto di VW valesse 60 miliardi di euro, l'intero gruppo VW dovrebbe logicamente valere molto di più di quanto vale oggi.
Di recente ho investito anch'io in azioni VW. Devo aggiungere che questa non è stata una mia idea di investimento, ma è stata ispirata da Michal Semotan di J&T Bank, che scrive e parla spesso di azioni VW, e non solo su Twitter.
DISCLAIMER: Tutte le informazioni fornite in questa sede hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono in alcun modo una raccomandazione di investimento. Fate sempre la vostra analisi.